Im Schatten des Karakorum (1955)

(0) basato su 0 voti
Data di uscita
ago 03, 1955
Durata
01h 27m
Generi
Disponibile in streaming su

Film Simili a Im Schatten des Karakorum

Crack Climbs and Land Mines, Alex Honnold in Angola

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
Crack+Climbs+and+Land+Mines%2C+Alex+Honnold+in+Angola
Crack Climbs and Land Mines, Alex Honnold in Angola

2015

Cerca film simili
La morte sospesa

Touching the void, documentario di Kevin MacDonald, racconta di un'impresa drammatica, compiuta da Simon Yates e Joe Simpson (autore de La morte sospesa, il bestseller da cui è tratto il film), due alpinisti, che hanno conquistato, nel 1985, la vetta del Siula Grande sulle Ande peruviane. Simon e Joe, sono amici, e appassionati di scalate. L'ascesa al picco sembra una passeggiata, tutto fila liscio, solo qualche problema dovuto agli agenti atmosferici. Nella discesa, però, Joe scivola e si rompe la gamba. La situazione è critica, e nella mente dei due passano mille pensieri. Salvarsi da solo e abbandonare il compagno o fare di tutto per salvarlo da morte certa? Improvvisamente una corda si rompe, e Joe precipita in un crepaccio. Solo un miracolo potrà salvarlo.
Cerca film simili
7.5
La+morte+sospesa
La morte sospesa

2003

Cerca film simili
Cervino - La montagna del mondo

Il figlio di Mike Bongiorno racconta in questo documentario tutto l'amore di suo padre per una delle più belle montagne al mondo, il Cervino. Un viaggio attraverso il tempo, a contatto con la saggezza della natura più selvaggia, alla ricerca di una nuova "via" dentro se stessi. Al centro di questo racconto iniziatico, la spettacolare ascesa vissuta da un giovane uomo sulla via normale Italiana del Cervino aperta da J.A. Carrel nel 1865. A creare un ponte di collegamento tra i documenti e le testimonianze storiche della via alpinistica di 150 anni fa e quella di oggi, alcuni protagonisti d'eccezione che accompagnano l'ascesa del protagonista.
Cerca film simili
8.7
Cervino+-+La+montagna+del+mondo
Cervino - La montagna del mondo

2015

Cerca film simili
King Lines

Girato in Spagna, Francia, California, Venezuela, Grecia, Utah e Maiorca il film raccoglie le salite più audaci e i progetti più ambiziosi di Chris Sharma. Si descrive lo stile di vita nomade e affascinante di questo climber professionista, cittadino del mondo in costante movimento e continua ricerca di nuove sfide. Insieme a Sharma incontriamo altri grandissimi fuoriclasse dell’arrampicata, come Dani Andrada, Dave Graham, Ethan Pringle, Melissa Lacasse e Jibe Tribou. Il film li segue mentre attraversano il mondo in cerca di nuove imprese e delle salite più impressionanti capaci di ispirarli. Ma soprattutto ci racconta la vita di Sharma, delle sue motivazioni e della forza che lo spinge a essere tra i migliori al mondo in questo stimolante ma impegnativo sport.
Cerca film simili
6.8
King+Lines
King Lines

2007

Cerca film simili
Grand Libre au Grand Cap

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
Grand+Libre+au+Grand+Cap
Grand Libre au Grand Cap

2010

Cerca film simili
Nives Meroi e Romano Benet 14+1

La storia di Nives Meroi e Romano Benet, compagni nella vita e sui giganti himalayani. Marito e moglie, hanno scalato tutti i 14 Ottomila della Terra senza l’ausilio di bombole d’ossigeno né di portatori d’alta quota. Il loro “quindicesimo Ottomila” è stata la gravissima malattia di Romano, superata grazie a due trapianti di midollo osseo, due protesi all’anca e il desiderio di affrontare tutto come si affronta una scalata: un passo dopo l’altro, senza scoraggiarsi mai. La montagna insegna tutto e dà gli strumenti per affrontare la vita.
Cerca film simili
Nives+Meroi+e+Romano+Benet+14%2B1
Nives Meroi e Romano Benet 14+1

2019

Cerca film simili
Everest

Documentario IMAX girato durante la tragica spedizione sull'everest
Cerca film simili
6.6
Everest
Everest

1998

Cerca film simili
Stelvio - Crocevia della pace

Nel microcosmo dello Stelvio, a tremila metri d'altezza, si incrociano uomini, tempi, spazi e passioni. Tra i monti che in passato segnavano il confine tra l'Impero Asburgico e il Regno d'Italia, interviste, momenti di riflessione e squarci paesaggistici raccontano la realtà contemporanea per scoprire cosa rappresenti oggi lo Stelvio e quali possibilità offra la zona a coloro che la abitano o la frequentano.
Cerca film simili
10.0
Stelvio+-+Crocevia+della+pace
Stelvio - Crocevia della pace

2014

Cerca film simili
Out on a Limb

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
Out+on+a+Limb
Out on a Limb

2019

Cerca film simili
Art of Freedom

Il Documentario Art Of Freedom da un quadro d'insieme quanto mai completo e affascinante del fenomeno delle spedizioni polacche sulle più alte e più difficili montagne dell'himalaya. Per più di 20 anni Kurtyka, Wielicki, Kukuczka, Wanda Rutkiewicz e tanti altri alpinisti di altissimo livello hanno saputo restare al vertice mondiale, spostando i limiti. Oltre ad aprire nuove vie, sono stati i veri maestri delle invernali sugli ottomila, a cominciare dall'Everest, e hanno anche definito nuove regole di comportamento, distinguendosi inoltre per la loro resistenza e il loro spirito di solidarietà.
Cerca film simili
9.2
Art+of+Freedom
Art of Freedom

2011

Cerca film simili
L'Appel Des Cimes

L'Appel Des Cimes, diretto da Alain Pol, è un documentario commissionato dal CAF e dai vari ministeri francesi sulla pratica dell'alpinismo del dopoguerra. Nel 1946, gli alpinisti si sono formati alla scuola di arrampicata di Fontainebleau. Guy Poulet e Jacques Poincenot provano a scalare le Aiguilles de Chamonix ma falliscono durante la fase di salita. Dopo una notte in rifugio con Denise Rouzeau e la guida Pierre Allain, gli alpinisti fanno un altro tentativo. Dimostrazione riuscita per chi ha proseguito il cammino di avvicinamento poi il passaggio dei seracchi del ghiacciaio. Su roccia la cordata attraversa un camino e un crepaccio per raggiungere la vetta e calarsi in doppia. Sotto la supervisione di scout d'alta montagna, Guy e Jacques riscoprono i ghiacciai e le guglie del massiccio del Monte Bianco durante la lezione successiva.
Cerca film simili
10.0
L%27Appel+Des+Cimes
L'Appel Des Cimes

1946

Cerca film simili
Des Hommes Et Des Montagnes

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
Des+Hommes+Et+Des+Montagnes
Des Hommes Et Des Montagnes

1953

Cerca film simili
Aconcagua

Storia della prima ascensione dell'Aconcagua dalla parete sud nel febbraio 1954 da parte dello shock team francese guidato da René Ferlet e composto da Lucien Bérardini, Adrien Dagory, Edmond Denis, Pierre Lesueur, Robert Paragot e Guy Poulet. In sette giorni di combattimento emergono dalla montagna in uno stato pietoso; tutti tranne Robert Paragot saranno vittime di gravi congelamenti che gli sono valsi amputazioni, alcune importanti come per "Lulu" Bérardini che ha perso parte della mano sinistra.
Cerca film simili
10.0
Aconcagua
Aconcagua

1991

Cerca film simili
Uncharted Lines

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
Uncharted+Lines
Uncharted Lines

2017

Cerca film simili
Miracle on Everest

Trama non disponibile
Cerca film simili
3.9
Miracle+on+Everest
Miracle on Everest

2008

Cerca film simili
L'Homme qui revient de haut

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
L%27Homme+qui+revient+de+haut
L'Homme qui revient de haut

2004

Cerca film simili
The Dark Side of Everest

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
The+Dark+Side+of+Everest
The Dark Side of Everest

2003

Cerca film simili
Blindsight

L'avventura di sei ragazzi tibetani ciechi che progettano di raggiungere la vetta del Lhakpa-Ri (7.045m), una montagna all'ombra dell'Everest, guidati dall'esperto Erik Weihenmayer, unico scalatore non vedente ad aver conquistato le sette cime più alte del mondo.
Cerca film simili
6.8
Blindsight
Blindsight

2006

Cerca film simili
Verso L'Ignoto

"Verso l’ignoto" ripercorre il lungo viaggio invernale sul Nanga Parbat di Daniele Nardi. Quattro anni in pieno inverno narrati in questo documentario che, secondo l’alpinista romano, racconta "il mio alpinismo, le motivazioni che mi spingono a scalare e le vicissitudini umane affrontate dal 2012 anno del primo tentativo.” Come è andata a finire tutti lo sanno: dopo anni di sforzi, la cima è stata raggiunta per la prima volta il 26 febbraio 2016 da Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon, mentre Tamara Lunger si è fermata poco sotto quei fatidici 8126m della vetta . "Verso l’ignoto" mostra il fascino e la difficoltà di questa impresa sognata e tentata da molti.
Cerca film simili
7.6
Verso+L%27Ignoto
Verso L'Ignoto

2016

Cerca film simili
Solving for Z

Trama non disponibile
Cerca film simili
9.0
Solving+for+Z
Solving for Z

2020

Cerca film simili
Reel Rock 11

Trama non disponibile
Cerca film simili
8.3
Reel+Rock+11
Reel Rock 11

2016

Cerca film simili
Everest Unmasked

Registrazione della prima salita dell'Everest senza attrezzatura per l'ossigeno nel maggio 1978 da parte di Reinhold Messner e Peter Habeler. Si potrebbe fare? I suoi vasi sanguigni sarebbero scoppiati? Soffrirebbero di danni cerebrali che porterebbero alla pazzia? Nessuno era sicuro. Messner: “Non verrei mai qui a provare l'Everest con l'ossigeno. Per me non è una sfida. Un affascinante pezzo di storia, ben ripreso da Leo Dickinson ed Eric Jones (sopra il Colle Sud Messner ha utilizzato una cinepresa per continuare le riprese), con i pensieri di Messner e Habeler. Il film segue la consueta sequenza da Namche al campo base, attraverso la cascata di ghiaccio fino ai campi I, II e III. Presenta anche immagini storiche delle spedizioni seminali di Mallory e Shipton.
Cerca film simili
6.3
Everest+Unmasked
Everest Unmasked

1978

Cerca film simili
Kaizen : 1 an pour gravir l'Everest

Trama non disponibile
Cerca film simili
7.5
Kaizen+%3A+1+an+pour+gravir+l%27Everest
Kaizen : 1 an pour gravir l'Everest

2024

Cerca film simili
Best Of E.O.F.T. No. 8

Trama non disponibile
Cerca film simili
9.3
Best+Of+E.O.F.T.+No.+8
Best Of E.O.F.T. No. 8

2012

Cerca film simili
Pakistan

Trama non disponibile
Cerca film simili
Pakistan
Pakistan

1954

Cerca film simili
The Man Who Skied Down Everest

Il film, Premio Oscar 1976 per il documentario, racconta dell’impresa eccezionale compiuta dal giapponese Yuichiro Miura che, dopo aver scalato l’Everest, la montagna più alta della Terra, il 6 maggio del 1970 ha avuto il coraggio di affrontarne, primo nella storia, la parziale discesa con gli sci sull’impressionante pendio ghiacciato con pendenze proibitive: due minuti fino a 160 km all’ora. Il documentario è la cronaca di questa eccezionale impresa narrata minuziosamente grazie al diario del coraggioso sciatore, che si è lanciato in quella “pazzesca” avventura fidando solamente sulla propria forza e sul paracadute che portava sulle spalle e che solo poteva frenarne la velocità prima della insuperabile crepaccia terminale.
Cerca film simili
6.6
The+Man+Who+Skied+Down+Everest
The Man Who Skied Down Everest

1975

Cerca film simili
Les 4 Faces de l'Aiguille Verte

Trama non disponibile
Cerca film simili
10.0
Les+4+Faces+de+l%27Aiguille+Verte
Les 4 Faces de l'Aiguille Verte

2019

Cerca film simili