Attore: Giacomo Galeone

foto attore
Compleanno: 1999-10-24
Biografia: Giacomo Galeone è un talentuoso attore nato a Roma il 24 ottobre 1999, con una passione innata per le arti sceniche fin dalla giovane età. Il suo percorso formativo è stato caratterizzato da una serie di esperienze ricche e variegate, che hanno contribuito a plasmare la sua abilità e la sua sensibilità artistica. Dopo essersi diplomato al corso professionale di recitazione presso il prestigioso Teatro Azione di Roma nel periodo 2019-2021, Giacomo ha continuato a perfezionarsi attraverso workshop, seminari e laboratori dedicati alla sua arte. Ha affinato le sue tecniche partecipando a sessioni come il workshop "Recitare davanti alla macchina da presa" sotto la guida esperta di Marcello Cotugno e il seminario con Lucilla Miarelli. Ha anche ampliato il suo bagaglio artistico partecipando a workshop di Doppiaggio presso Tecnomovie, guidato da Valentina Perella. Le sue esperienze teatrali sono state altrettanto significative e diverse. Giacomo ha calcato i palcoscenici con una serie di spettacoli memorabili, dimostrando una versatilità e un impegno straordinari. Tra i suoi lavori più notevoli si annoverano il ruolo in "Macbeth", diretto da Marco Blanchi nel 2023, e lo studio su "Il gabbiano" di A. Cechov, sotto la regia di Blanchi, che ha ricevuto plausi al Teatro Trastevere nel 2022. Ha anche dimostrato la sua abilità nel cinema con il cortometraggio pluripremiato "Toska" del 2022, scritto e diretto da Tommaso Barba. Il suo talento è stato riconosciuto e celebrato, soprattutto con il premio come Migliore attore protagonista al London Indie Film Festival per il suo ruolo in "Toska", confermando il suo status come una delle promesse più luminose nel panorama artistico contemporaneo.

Conosciuto per

Toska

Flavio, immerso nella tristezza della nostalgia e del rimpianto, si trova ad affrontare la sua solitudine quotidiana, cercando conforto nel rito solitario di fumare una sigaretta. Ogni boccata diventa un viaggio indietro nel tempo, un'immersione in una dimensione parallela che riporta alla luce gli attimi condivisi con Alberto. Il calore di quegli abbracci, l'eco delle risate condivise e le lacrime che hanno bagnato le loro guance si fanno presenti, come se fossero appena accaduti. Ogni immagine sfocata che affiora, ogni sguardo fugace che si materializza e ogni parola sussurrata che risuona, rivelano la fragile natura dell'equilibrio umano e la profonda gravità delle scelte che hanno modellato il loro rapporto.
Cerca film simili
8.0
Toska