Attore: Vera Nandi

foto attore

Conosciuto per

Carosello napoletano

Salvatore Esposito, un cantastorie sfrattato, se ne va in giro per Napoli con la sua numerosa famiglia tirando un carretto che contiene tutte le sue cose. Questo è il filo conduttore che lega gli episodi del film, una sorta di rievocazione in chiave musicale della tormentata storia della città attraverso i secoli, dalle dominazioni francesi e spagnole, a quelle inglesi e americane.
Cerca film simili
6.5
Carosello+napoletano
Carosello napoletano

1954

Cerca film simili
Le quattro giornate di Napoli

1943: 28 settembre - 1 ottobre. I napoletani cacciano dalla città i nazisti e i fantasmi degli antichi oppressori.
Cerca film simili
7.5
Le+quattro+giornate+di+Napoli
Le quattro giornate di Napoli

1962

Cerca film simili
Tenderly

Un brillante medico, legato alla professione e alla carriera, e una giovane donna, svagata e piena di sogni e fantasie, si amano ma non riescono ad andare d'accordo per la diversità di carattere. La donna rifiuta di legarsi stabilmente all'amato anche quando ormai i due sono davanti all'altare. Il medico, allora, la lascia definitivamente. I due si incontreranno solo molti anni dopo, quando il loro amore è ormai un ricordo.
Cerca film simili
Tenderly
Tenderly

1968

Cerca film simili
Signori si nasce

All'inizio del '900 il barone Pio Degli Ulivi possiede un'affermata sartoria ecclesiastica mentre suo pratello Ottone detto Zazà ha sperperato tutto e si dà alla bella vita e al gioco. Ottone rischia però di finire in galera per un debito di 300 lire contratto con Bernasconi. Inoltre si ritira il finanziatore di uno spettacolo di varietà in cui lavora Patrizia che aspira a diventarne la Prima Donna a spese di Tittì. Ottone si rimette quindi in contatto con il fratello per avere denaro e per una serie contrattempi gli fa credere di essere il padre di Patrizia, che il suo domestico Battista sia il suo fidanzato - Enzo, quello vero è in prigione - e i tre si trasferiscono da Pio e dalla moglie Maria Luisa. Ma i contrattempi si susseguono. Eppoi, il passato di Pio sarà limpido come asserisce?
Cerca film simili
7.0
Signori+si+nasce
Signori si nasce

1960

Cerca film simili
La nipote Sabella

La nonna Sabella accompagna il nipote e la giovane sposa in viaggio di nozze. Nel frattempo, due americani si interessano ad un terreno di proprietà della donna dove si pensa affiori del petrolio.
Cerca film simili
6.7
La+nipote+Sabella
La nipote Sabella

1958

Cerca film simili
La contessa azzurra

Durante il periodo del cinema muto, a Napoli, si sta girando un film intitolato La contessa azzurra. Salvatore, il regista del film, è costretto a interrompere le riprese a causa di incomprensioni e litigi con Peppino, il produttore. La protagonista del film viene sostituita improvvisamente da una ragazza sconosciuta, Teresa, e il film si porta a compimento. La ragazza diviene così una diva del cinema e vedette del Café-chantant. Durante la prima guerra mondiale Salvatore viene richiamato alle armi quando si trova a Parigi a dirigere uno spettacolo teatrale alle Folies Bergère: partito per la guerra, Salvatore non farà più ritorno a casa. Teresa, rimasta sola con i suoi ricordi, passerà i suoi ultimi anni in una villa napoletana ripensando al suo grande trionfo, il suo primo film.
Cerca film simili
4.0
La+contessa+azzurra
La contessa azzurra

1960

Cerca film simili
Signori, in carrozza!

Vincenzo Nardi, che svolge il lavoro di controllore di vagoni letto, è in servizio sulla tratta Roma-Parigi. L'uomo ha due famiglie: in Italia ha una moglie trasandata e un cognato sfaccendato e scroccone, mentre in Francia frequenta Ginette, una vedova affettuosa e piacente con una figlia che considera Vincenzo un secondo padre. Per vari anni l'insolito stile di vita dell'uomo procede tranquillamente, senza che nessuna delle due famiglie sappia dell'esistenza dell'altra.
Cerca film simili
5.6
Signori%2C+in+carrozza%21
Signori, in carrozza!

1951

Cerca film simili