Durante una recessione dilaga una droga economica e potente, innescando il panico morale alimentato dal razzismo. Scopri la complessa storia del crack negli anni '80.
Dracula è l'eroe di un romanzo che ha fatto del vampiro un riflesso della nostra società metafora del nostro lato mostruoso, assetato di sangue e nottambulo che si è evoluto all'infinito.
Luigi Meneghello e Marco Paolini danno vita a un dialogo ricco di umanità e ironia, che tocca la storia del nostro paese, gli avvenimenti che hanno cambiato l'Italia, la sua lingua.