Tchaikovsky: La Dama di Picche - Gran Teatre del Liceu, Barcelona (2010)
(0) basato su 0 voti
La dama di picche, op. 68 è un'opera in tre atti e sette scene composta da Tchaikovsky. Il libretto, scritto dal fratello del compositore Modest e modificato ed integrato da Tchaikovsky stesso, si basa sull'omonimo racconto di Aleksandr Puškin.
La dama di picche, op. 68 è un'opera in tre atti e sette scene composta da Tchaikovsky. Il libretto, scritto dal fratello del compositore Modest e modificato ed integrato da Tchaikovsky stesso, si basa sull'omonimo racconto di Aleksandr Puškin.
Film Simili a Tchaikovsky: La Dama di Picche - Gran Teatre del Liceu, Barcelona
Si tratta della trasposizione cinematografica del noto melodramma del Piave, musicato da Giuseppe Verdi. Alla vicenda, che segue fedelmente il libretto, è premesso un commento visivo del preludio, che delinea l'antefatto.
E' l'opera suddivisa in due atti musicata da Riccardo Cocciante sull'opera originale scritta da Victor Hugo eseguita dal vivo davanti al pubblico dell'Arena di Verona, Italia, nel 2002. La stessa narra la storia di Quasimodo, il campanaro gobbo della cattedrale di Notre-Dame e del suo amore tanto impossibile quanto tragico per Esmeralda. Un amore condannato dall'ingiustizia e dall'ipocrisia.
Rinaldo, giovane e celebre cantante, è sotto le armi come semplice soldato. Il suo sergente lo sfotte, ma quando viene a sapere della sua fama cerca di carpirne i favori a vantaggio della sorella Bridget, che studia canto. Rinaldo e Bridget si innamorano, ma la loro felicità e l'ingresso della fanciulla nel mondo della musica sono messi in serio pericolo da una ripicca d'artista...